Diritto: Links d’interesse
(a) È possibile reperire articoli e documenti riguardanti temi e problematiche giuridiche ed economiche
nei seguenti siti:
www.nelmerito.com
www.lavoce.info
www.astrid-online.it
www.federalismi.it (rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato)
(b) Indici di risorse giuridiche:
http://www.ittig.cnr.it (banca dati Diritto Italia e guida alla ricerca giuridica)
http://www.interlex.com (il diritto in rete)
http://www.iue.it (Internet Resources for Legal Research)
http://www.catalaw.com (metaindice di risorse giuridiche in rete)
http://www.law.cornell.edu (Legal Information Institute della Cornell Law School)
(c) Motori di ricerca giuridici:
http://www.diritto.it (Italia)
http://www.findlaw.com (Usa)
http://www.hg.org (risorse giuridiche mondiali)
http://scholar.google.com
(d) È consigliato visitare i siti istituzionali degli Stati e delle organizzazioni sovranazionali, che offrono,
tra l’atro, moltissimi links. Per lo stesso motivo è utile visitare i siti di università ed istituti di ricerca.
http://www.europa.eu (Unione europea)
http://www.parlamento.it (indice delle leggi della legislatura corrente)
http://www.camera.it (attività della Camera e ricerca dei disegni di legge e delle leggi regionali)
http://www.senato.it (Senato della Repubblica)
http://www.governo.it (Presidenza del Consiglio dei Ministri)
http://www.giustizia-amministrativa.it (Consiglio di Stato e Tar)
http://www.corteconti.it (Corte dei conti)
http://www.tesoro.it (Ministero dell’economia e delle finanze)
http://www.miur.it (Ministero dell’istruzione, della università e della ricerca)
http://www.funzionepubblica.it (Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione, già
Dipartimento della funzione pubblica)
http://www.giustizia.it (Ministero della giustizia)
http://www.agcm.it (Autorità garante della concorrenza e del mercato) http://www.autorita.energia.it
(Autorità per l’energia elettrica e il gas)
http://www.agcom.it (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni)
http://www.bancaditalia.it (Banca d’Italia)
http://www.cnipa.gov.it (Centro nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) e poi
http://www.digitpa.gov.it/ (DigitPA)
http:// www.cortecostituzionale.it (Corte costituzionale)
http://www.garanteprivacy.it (Autorità Garante per la protezione dei dati personali)
http://www.autoritalavoripubblici.it (Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici)
http://www.ancitel.it (rete telematica dei Comuni Italiani)
http:/www.ecb.int (Banca Centrale Europea)
http:/www.consob.it (Commissione Nazionale per la Società e la Borsa)
http://www.cortedicassazione.it (Corte suprema di cassazione)
(e) Siti utili per la ricerca normativa:
http://www.normattiva.it/ (portale della legge vigente)
http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm (normativa europea)
http://www.ilsole24ore.com (il quotidiano on–line con banche dati e aggiornamenti giornalieri)
http://www.ipzs.it (servizio per la consultazione della G.U.)
http://www.parlamento.it (leggi)
http://www.italex.com
(f) Siti utili per la ricerca giurisprudenziale:
http://www.giustizia.it (elenco siti utili e Ced Cassazione)
http://www.lexitalia.it (rivista on–line di giustizia amministrativa)
http://www.giustamm.it (rivista on–line di giustizia amministrativa)
http://www.courts.net (links a siti giudiziari USA)
http://curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/form.pl?lang=it (giurisprudenza europea)
(g) Siti utili per la ricerca bibliografica:
http://www.sbn.it (consultazione dell’archivio dell’Istituto centrale per il catalogo unico – ICCU)
http://www.ittig.cnr.it/dogi (consultazione dell’archivio della dottrina giuridica – DOGI)
http://www.loc.gov/ (Library of Congress)
http://www.copac.ac.uk (opac bilioteche inglesi)
http://sunsite.berkeley.edu (opac biblioteche mondiali)
http://www.jei.it (Jus e Internet)
http://www.interlex.com (rivista interlex)
http://www.diritto.it (rivista Diritto&diritti)
http://www.dirittoeuropeo.it
http://www.dottrina.it
http://scholar.google.com
(h) Siti esteri utili:
http://www.constitution.org (testi costituzionali)
http://thomas.loc.gov (leggi Usa)
http://www.legifrance.gouv.fr (fonti francesi)
http://www.hmso.gov.uk (Her Majesty’s Stationery Office)
http://www.boe.es/diario_boe (fonti spagnole)
(i) Altri siti di interesse giuridico:
http://www.diritto-amministrativo.org (Associazione italiana professori di diritto amministrativo)
http://www.associazionedeicostituzionalisti.it (Associazione italiana dei costituzionalisti)